Contributo: myclimate / Moritz Bandhauer

La Balteschwiler SA di Laufenburg è stata fondata nel 1791 ed è una delle più antiche aziende di lavorazione del legno in Svizzera. La sostenibilità e la protezione del clima rivestono un ruolo fondamentale in questa tradizionale azienda svizzera. Un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni da 3 MWp sui tetti dei capannoni di produzione fornisce l'elettricità necessaria dal 2019. Anche le pompe di calore sono state discusse come parte dell'ulteriore processo di generazione di calore rinnovabile e indipendente.

L'azienda di lavorazione del legno ha bisogno di molto calore, soprattutto per incollare gli elementi in legno. Per funzionare, il processo necessita di determinate condizioni di temperatura e umidità costanti. L'ampio volume del capannone di produzione in cui vengono incollati i pannelli richiede quindi pompe di calore con un'elevata potenza e unità di conseguenza grandi e costose. L'investimento è stato possibile grazie al programma di incentivazione per le pompe di calore industriali gestito da myclimate.