12. Februar 2025 | Edifici

Riscaldamento sostenibile

in edilizia

Blog | A Lucerna si sta costruendo un nuovo imponente edificio per l'ospedale pediatrico e la clinica femminile. I riscaldamenti a pellet mobili garantiscono condizioni ottimali durante i lavori di costruzione.
22. Januar 2025 | Imprese

Raffreddamento rispettoso del clima

per gli ortaggi

Blog | L'esempio di Gamper Gemüsekulturen SA di Stettfurt dimostra perché la sostituzione anticipata dei sistemi di refrigerazione con refrigeranti dannosi per il clima è utile anche per le aziende di produzione agricola.
18. November 2024 | Trasporti

Un' attività di protezione del

clima di maggior successo

Blog | Il trasporto delle merci su ferrovia anziché su autocarri è complesso, ma efficiente e altamente efficace: il programma di trasferimento sviluppato dalla Fondazione KliK in collaborazione con AEnEC, ha avuto molto più successo di quanto inizialmente ipotizzato.
11. November 2024 | Svizzera

Progetto di ricerca:

Cantieri senza emissioni

Medienmitteilung | Nei prossimi due anni, l'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna (HSLU), insieme alla Fondazione KliK, alle città partner di Lucerna, Basilea e Zurigo e ad altri partner specializzati, condurrà una ricerca sull'elettrificazione dei cantieri urbani.
30. Oktober 2024 | Trasporti

Più e-bus per la regione

di Berna-Soletta

Blog | A settembre, il Trasporto Regionale Berna-Soletta (RBS) ha messo in gestione tre nuovi autobus completamente elettrici. I veicoli sono cofinanziati in parte dalla Fondazione KliK.

Filtrare per

Piattaforma

Tipo di articolo

Data

Edifici
18. Februar 2025 | Edifici

Il Birrificio Baar produce la sua birra in modo rispettoso del clima

Blog | La produzione di birra è un processo impegnativo. Per cento litri sono necessari circa 30 kWh di energia termica. Quando si è trattato di sostituire la vecchia caldaia a gasolio, il birrificio ha deciso di adottare una nuova soluzione con energia rinnovabile. Grazie a una pianificazione ben ponderata e ai sussidi del programma di incentivazione EZS “Premio clima”, finanziato dalla Fondazione KliK, il passaggio è avvenuto senza intoppi.

Edifici
12. Februar 2025 | Edifici

Riscaldamento sostenibile in edilizia per l’Ospedale Pediatrico della Svizzera Centrale

Blog | A Lucerna si sta costruendo un nuovo imponente edificio per l'ospedale pediatrico e la clinica femminile, che dovrebbe entrare in esercizio nel 2026. Mobil in Time sta fornendo riscaldamenti a pellet mobili per garantire condizioni ottimali durante i lavori di costruzione. La Fondazione KliK sostiene finanziariamente l'uso di questi riscaldamenti a pellet mobili.

Agricoltura
28. Januar 2025 | Agricoltura

Impianto agricolo di biogas di Courtemelon

Blog | È un progetto pionieristico impressionante: l'impianto agricolo di biogas EcoBioVal di Courtemelon (JU). Da metà gennaio 2024 immette biometano nella rete locale del gas: è il primo impianto di biogas agricolo a immettere gas rinnovabile nella rete della Svizzera occidentale. Oltre a Courtemelon, attualmente esistono solo altri tre impianti di questo tipo in Svizzera. La Fondazione KliK sostiene il progetto nel Giura e ha potuto visitare l'impianto.

Imprese
22. Januar 2025 | Imprese

Raffreddamento rispettoso del clima per gli ortaggi

Blog | L'esempio di Gamper Gemüsekulturen SA di Stettfurt dimostra perché la sostituzione anticipata dei sistemi di refrigerazione con refrigeranti dannosi per il clima è utile anche per le aziende di produzione agricola. L'azienda partecipa al programma Freddo climacompatibile della Fondazione KliK. Chi volesse iscriversi deve fare in fretta: la scadenza per l'iscrizione è a metà del 2025.

Edifici
12. Dezember 2024 | Edifici

Ottimizzare gli impianti di riscaldamento in modo rapido e duraturo con poco sforzo

Blog | Un terzo di tutte le emissioni di CO₂ della Svizzera proviene dal settore degli edifici. L’azienda ECCO2 offre soluzioni per sistemi di riscaldamento fossili ai proprietari di immobili che stanno passando alle energie rinnovabili o prima dei lavori di risanamento. Sussidiato dalla Fondazione KliK, mirano a una maggiore efficienza energetica e a una gestione più sostenibile degli edifici. A Winterthur abbiamo visitato un insediamento riscaldato in modo più rispettoso del clima grazie all’ECCO2.

Svizzera
15. Oktober 2024 | Svizzera

Veicoli di raccolta elettrici per Winterthur

Blog | Quando il consiglio comunale ha chiesto di testare sistemi di trazione alternativi per i veicoli comunali, i responsabili della logistica dello smaltimento dei rifiuti della città di Winterthur hanno preso in considerazione i veicoli di raccolta a trazione elettrica. Il sussidio della Fondazione KliK ha reso possibile il loro acquisto.

Trasporti
19. November 2024 | Trasporti

"Vogliamo dare il buon esempio"

Blog | Il "Transports publics fribourgeois" (TPF) attribuisce grande importanza alla protezione del clima, alla sostenibilità e all’innovazione. L’impresa partecipa, tra l’altro, al programma di incentivazione "Mobilità a idrogeno" della Fondazione KliK. I primi autobus a celle a combustibile circoleranno sulle strade friburghesi all’inizio del 2025.