Esempio di progetto
Caricatore agricolo elettrico
nell'azienda di bacche
)
L'agricoltore Matthias Müller privilegia la sostenibilità nella sua azienda agricola e apprezza molto il suo caricatore agricolo elettrico.
Fatti e cifre
Sunnehof Beeri
Caricatore agricolo elettrico G2200 di Aggeler SA
CHF 5400, di cui CHF 5000 dopo la messa in servizio
)
L'uso di veicoli elettrici sta diventando sempre più importante anche in agricoltura. Matthias Müller di Sunnehof Beeri ha acquistato un caricatore agricolo elettrico e ha beneficiato del programma di incentivazione "Caricatori agricoli elettrici" della Fondazione KliK. La sua ricetta per il successo: una combinazione di economicità, tecnologia moderna e sostenibilità.
Fragen und Antworten
Il programma sussidia l'acquisto di escavatori, pale e dumper a batteria e di escavatori a cavo in Svizzera.
Condizioni:
Tipi di veicoli: Escavatori elettrici (a batteria, a cavo (<3t)), pale caricatrici (a batteria) e dumper (a batteria, fino a 40t)
Entità del progetto: risparmio minimo di 1 tonnellata di CO₂ all'anno
Luogo di utilizzo: Svizzera
Messa in funzione entro la fine del 2024: contributo all'investimento e contributo annuale di esercizio (dopo il pagamento del contributo all'investimento)
Messa in funzione a partire dal 2025: contributo annuale di esercizio (a partire dalla messa in funzione)
Per partecipare al programma è necessario presentare una domanda attraverso il portale online prima di ordinare il caricatore. La domanda richiede solo pochi minuti e deve essere presentata una sola volta per ogni partecipante o azienda. In seguito, sarà sufficiente aggiungere altri veicoli al progetto.