Trasporti
Programma
Imbarcazioni elettriche
Elettrificare la navigazione commerciale da passeggeri
)
Partner
Programma
)
Fondazione myclimate
Barbara Müller
E-Mail
)
Laura Schiff
Programmi Svizzera
Descrizione del programma
L’obiettivo del programma è convertire alla propulsione elettrica i motori della flotta impiegata per la navigazione commerciale di passeggeri sui laghi e sulle vie navigabili svizzeri.
I motori diesel saranno sostituiti prevalentemente da motori elettrici. Dato l’aumento del numero di passeggeri constatato o previsto, è previsto anche l’acquisto di nuove imbarcazioni elettriche. Gli effetti positivi derivano dalla riduzione dei costi d’esercizio, dall’aumento dell’efficienza energetica dei motori elettrici, dalla riduzione dell’inquinamento dei laghi svizzeri e delle emissioni sonore nonché dallo spostamento di parte del traffico pendolare dalla strada alle vie navigabili.
L'Ufficio federale dell'ambiente UFAM non pubblicherà più i rapporti di monitoraggio e di verifica a partire dal 2023. Questi documenti e altri documenti supplementari (ad es. documenti per il calcolo delle riduzioni delle emissioni) possono essere richiesti presso la segreteria Compensazione: kop-ch@bafu.admin.ch.