Imprese
Programma
Riduzione di protossido d'azoto negli IDA
Misure adeguate per ridurre o distruggere le emissioni di protossido di azoto negli impianti di depurazione comunali
)
Partner
Programma
)
INFRAconcept
Stefan Binggeli
E-Mail
)
Darja Aepli
Responsabile Svizzera
Descrizione del programma
Negli impianti di depurazione comunali, i processi di nitrificazione dell’azoto ammoniacale nelle acque reflue o la combustione dei fanghi di depurazione producono emissioni significative di protossido di azoto.
Le quattro misure sussidiate dal programma mirano a ridurre la formazione di protossido di azoto negli impianti di depurazione (A-C) o a distruggere il protossido di azoto (D):
Le misure sussidiate non rientrano nell’incarico di legge degli impianti di depurazione e non sono economiche.
L'Ufficio federale dell'ambiente UFAM non pubblicherà più i rapporti di monitoraggio e di verifica a partire dal 2023. Questi documenti e altri documenti supplementari (ad es. documenti per il calcolo delle riduzioni delle emissioni) possono essere richiesti presso la segreteria Compensazione: kop-ch@bafu.admin.ch.