Trasporti
Programma
Bus elettrici e ibridi
Acquistare di bus elettrici e ibridi al posto di bus alimentati da fonte fossile.
)
Partner
Programma
)
Fondazione myclimate
Lawrence Minnetian
E-Mail
)
Darja Aepli
Responsabile Svizzera
Descrizione del programma
Oggi in Svizzera meno dell’1% degli autobus utilizza propulsioni elettriche e ibride per il trasporto di persone. Oltre ai presupposti topografici e alla mancanza di valori empirici, sono soprattutto gli elevati costi di investimento delle tecnologie di propulsione alternative a far sì che i motori diesel convenzionali ottengano di norma un premio.
Ogni litro di gasolio risparmiato emette 2,63 kg di CO₂ in meno. Un autobus ibrido risparmia quindi 15-20 tonnellate di CO₂ all’anno rispetto a un autobus diesel convenzionale, mentre un autobus elettrico risparmia addirittura 60-90 tonnellate di CO₂.
Il programma sussidia l’acquisto e la messa in funzione di autobus completamente elettrici senza linea aerea di contatto (autobus elettrici), autobus ibridi, autobus ibridi plug-in, veicoli elettrici con range extender e filobus ibridi. Saranno ammessi solo veicoli nuovi, i veicoli modificati non saranno sussidiati.
L'Ufficio federale dell'ambiente UFAM non pubblicherà più i rapporti di monitoraggio e di verifica a partire dal 2023. Questi documenti e altri documenti supplementari (ad es. documenti per il calcolo delle riduzioni delle emissioni) possono essere richiesti presso la segreteria Compensazione: kop-ch@bafu.admin.ch.