Trasporti
Programma
Veicoli commerciali pesanti elettrici
Sostituzione dei veicoli commerciali pesanti alimentati a gasolio con veicoli elettrici
)
Partner
Programma
)
Agenzia dell’energia per l’economia (AEnEC)
Mirjam Scheib
E-Mail
)
Darja Aepli
Responsabile Svizzera
Descrizione del programma
L’obiettivo del programma è la riduzione delle emissioni di CO₂ attraverso l’acquisto e la messa in funzione di veicoli commerciali pesanti elettrici (E-VCP). A partire dal 2025, solo alcuni veicoli potranno essere inclusi nel programma.
L'ordinanza sulle emissioni di CO₂ prescrive limiti di emissione per gli VCP a partire dal 2025. Le riduzioni delle emissioni possono quindi essere accreditate solo in misura limitata per gli VCP elettrici. Chiunque sia interessato ai veicoli commerciali pesanti elettrici dovrebbe contattare direttamente la direzione del progetto dell'Agenzia per l'energia per l'economia per verificare i requisiti individuali per la partecipazione al programma di incentivazione: mirjam.scheib@enaw.ch
Il regolamento attualmente in vigore riguarda gli autocarri e gli autoarticolati
con configurazione degli assi di 4 x 2 e peso totale superiore a 16 tonnellate, e
con una configurazione degli assi di 6 x 2.
Tali veicoli, messi in servizio dopo il 31 dicembre 2024, non potranno più essere sussidiati.
I veicoli con altre configurazioni di assi possono ancora essere inclusi nel programma. L'AEnEC sarà lieta di consigliarvi!
L'Ufficio federale dell'ambiente UFAM non pubblicherà più i rapporti di monitoraggio e di verifica a partire dal 2023. Questi documenti e altri documenti supplementari (ad es. documenti per il calcolo delle riduzioni delle emissioni) possono essere richiesti presso la segreteria Compensazione: kop-ch@bafu.admin.ch.